Pietro Grossi – Tornate domani, sarò diverso – Computer Art – dal 21 al 26 aprile 2001

PIETRO GROSSI

TORNATE DOMANI, SARO’ DIVERSO
Computer Art

Computer in azione, immagini, suoni

Sabato 21: casualità

Domenica 22: natura morta

Lunedì 23: geometria

Martedì 24: mostri

Mercoldì 25: alfabeti 1

Giovedì 26: alfabeti 2

inaugurazione:

sabato 21 Aprile ore 18
dal 21 al 26 Aprile 2001

orario: feriale 18-20

PIETRO GROSSI – biografia

Pietro Grossi (Venezia 1917 – 2002) si diploma in violoncello e composizione al Conservatorio di Bologna. Primo violoncello nell’orchestra del Maggio musicale fiorentino dal 1936 al ’66, svolge contemporaneamente attività concertistica e scrive composizioni per orchestra e da camera. Dal 1942 è docente di violoncello presso il Conservatorio Cherubini di Firenze, cattedra che ricopre per quarant’anni. All’inizio degli anni Sessanta compie le prime esperienze nel campo della musica elettronica e crea lo Studio di Fonologia Musicale (S2FM).

Fonda a Firenze l’Associazione “Vita Musicale Contemporanea” (1961) e promuove la creazione delle cattedre di musica elettronica (1965) e di Informatica musicale (1981) presso il locale Conservatorio di Musica . All’applicazione dell’informatica alla musica dedica i suoi studi e la produzione a partire dagli anni Settanta, istituendo la Divisione di Informatica musicale presso il CNUCE-CNR di Pisa. Estende quindi le sue ricerche al campo della grafica a cui si legano i progetti di HOMEART (anni 80) e di Editoria variabile HOMEBOOK (Anni 90).

Alcuni scritti, talvolta aforistici, sintetizzano il suo pensiero, una produzione discografica documenta la sua opera nel campo della computer music; opere grafiche sono reperibili su INTERNET. Testimoniano la sua attività audizioni, mostre, articoli, pubblicazioni, discografia.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Più di trenta” – Inaugurazione sabato 10 febbraio ore 18
“DUMMY” – opere di Rosemarie Sansonetti 5-30 novembre – Inaugurazione sabato 5 Novembre ore 18
ATYPO CALL 01 Post-publishing art project – Inaugurazione 14 febbraio 2014 ore 18 – 22
Presentazione del libro “Le bandiere della Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri di Pisa – Loro storia, significato e restauro” Palazzo dei Cavalieri – piazza dei Cavalieri, 1 Pisa / Sabato 23 gennaio ore 18 Inaugurazione Gli antichi stendardi fonte di ispirazione artistica opere di DELIO GENNAI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi